4 suggerimenti utili per recuperare l’orario di nascita, una informazione fondamentale per il tema natale
1. Chiedi l’ora di nascita ad altri familiari
Quando non si può conoscere l’ora di nascita dalla propria madre, si può provare a chiedere ad altri familiari. Una zia o un cugino possono conservare un ricordo che ti aiuti a ricostruire l’ora. Ad esempio. “Sei nato alla mia stessa ora!” oppure “Sei nato quando ha segnato l’Italia alla finale dei mondiali dell’82, ci hanno telefonato dall’ospedale.” Se ti rendi conto che questi ricordi non sono accurati, passa al consiglio numero 3 che è il migliore per sapere con esattezza l’ora di nascita.
2. Cerca il tuo libro della nascita
Un tempo era molto diffusa l’abitudine di regalare ai neogenitori un libro della nascita, in cui si annotavano giorni importanti come il primo dentino caduto o i primi passi del bebè. Spesso, su queste pagine si annotava anche l’ora di nascita del bambino. Magari non hai mai pensato di cercare lì e invece puoi trovare annotata anche l’informazione sulla tua ora di nascita.
3. Richiedi l’estratto di nascita
Questa è la cosa migliore da fare quindi prendi nota. L’estratto di nascita è un documento che si richiede al tuo Municipio e che riporta le informazioni dell’Anagrafe relative alla nascita tra cui potrebbe esserci anche l’ora di nascita. Fino al 1997 non era obbligatorio registrare questa informazione quindi non è certo che la troverai nell’estratto ma vale la pena tentare.
4. Richiedi la cartella clinica di tua madre
Con il suo consenso, puoi richiedere all’ospedale in cui sei nata/o una copia della tua cartella clinica dove è riportato l’orario di nascita. Questo suggerimento vale se sei molto giovane dal momento che gli ospedali conservano le cartelle cliniche per 20 o 30 anni. In ogni caso, contatta la struttura e vedi se nella cartella c’è l’informazione sull’ora di nascita che stai cercando.
Ma perché sapere l’ora di nascita è così importante?
Perché dall’ora di nascita dipende l’Ascendente e quindi tutta la sequenza delle Case del tema natale. L’Ascendente è infatti la cuspide della Casa prima. Inoltre, senza Ascendente non sappiamo in che Casa si trovi il Sole e quindi non conosciamo il campo della vita nel quale siamo chiamati a brillare.
Leggi gli articoli sotto dedicati al Progetto del Sole per capire meglio cosa intendo per area della vita in cui siamo chiamati a brillare.
Una volta che saprai la tua ora di nascita avremo tutto ciò che serve per analizzare insieme il tuo tema natale.
Richiedi un Consulto
Leggi qui per approfondire
Il Progetto del Sole #1
Cos’é il Progetto del Sole? Qualcuno lo chiama destino, altri missione esistenziale, altri senso del viaggio personale. Un concetto tanto ricco quanto semplice perché tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo chiesti: ma qual è il senso della mia vita?
Il Progetto del Sole #2
In questo articolo, vi racconto i significati che possiamo attribuire alla Casa in cui si trova il Sole per comprendere meglio il Progetto del nostro Sole.