articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Ariete caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Ariete

In questo articolo ho raccolto alcuni suggerimenti per il bambino Ariete, un bambino di Fuoco, che ha bisogno di essere guidato ad esprimere nel modo migliore la sua straordinaria energia vitale.

Troverai 3 consigli rivolti ai genitori, i primi due sono per valorizzare le qualità del bambino Ariete mentre l’ultimo è per aiutarlo a lavorare su ciò che in modo naturale non riesce a fare ma che può imparare per stare meglio nel mondo.

1- Lascia che emerga

Il tuo bambino Ariete è un protagonista e come tale ha bisogno di affermarsi nel suo ambiente. Tenderà a spiccare all’asilo, al parco, in famiglia. Ciò che puoi fare tu è dargli il riconoscimento che merita e cercare, di tanto in tanto, di guidare la sua energia verso qualcosa che sia utile anche per gli altri. Vedrai che la sua affermazione personale sarà ancora più grande se potrà condividerla con chi ama.

2- Ridimensiona la prestazione

Il bambino Ariete ha bisogno di canalizzare la sua voglia di primeggiare e il tuo compito è guidarlo a farlo nel modo più sano possibile, per esempio attraverso lo sport. Attenzione però a non caricare le prestazioni sportive di troppo peso. Sostienilo con il tuo tifo ma abbi cura di trasmettere l’idea che, se non arriva primo, non è la fine del mondo e potrà riprovare la volta successiva. Saper perdere conta quanto saper vincere.

3- Insegna l’attesa

Il bambino Ariete ha un ritmo vitale molto veloce e fatica a sopportare le attese o i momenti in cui non succede niente. È importante insegnargli che non sempre può avere tutto subito e che quelli che apparentemente sono “tempi morti” sono momenti buoni per coltivare il desiderio. Guidalo a vivere con pienezza il tempo dell’attesa, immaginando il sapore del gelato che mangerà o apprezzando il profumo dei biscotti ancora in forno. C’è del buono anche lì.

Questi suggerimenti valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dell’Ariete, come la Luna, Venere o l’Ascendente. Ricorda infatti che oltre al Sole, che è ciò che ci fa dire “Sono dell’Ariete”, esistono altri elementi importantissimi nel tema natale di ognuno di noi che meritano di essere conosciuti e valorizzati.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Ariete?

Per comprendere meglio il mondo interiore del tuo bambino, puoi richiedere la lettura del suo tema natale. Questo è il modo migliore per guardare alla totalità del suo cielo e non soltanto alla posizione del Sole in Ariete.

La nostra personalità è una miscela di segni presenti in noi in quantità e qualità diverse e questo vale anche per il tuo bambino. In particolare, la Luna è particolarmente importante da mettere a fuoco nel tema natale di un bambino perché ci mostra ciò che è meno evidente in lui, la sensibilità di cui avere cura e il modo in cui il piccolo è portato a percepire la figura materna.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Ariete

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati all’Ariete

ariete

Ariete, segno di Fuoco cardinale. Energeticamente, questo è il punto in cui si concentra la vitalità più intensa dello zodiaco. Iniziativa, passione, competizione, velocità, sono le parole chiave di un segno che vede nell’azione affermativa la sua ragione di essere.

cose che non puoi chiedere al fuoco

Non puoi dire al Fuoco Fermati. Non puoi dire Rallenta né Ascolta. Non puoi dire Rinuncia né Sospira. Non puoi dire Seguimi né Aspettami. Piuttosto, fatti prendere tu dalla sua energia. Fatti illuminare tu, dalla sua fiamma

articoli di astrologia

Come conoscere l’ora di nascita

4 suggerimenti utili per recuperare l’orario di nascita, una informazione fondamentale per il tema natale

1. Chiedi l’ora di nascita ad altri familiari

Quando non si può conoscere l’ora di nascita dalla propria madre, si può provare a chiedere ad altri familiari. Una zia o un cugino possono conservare un ricordo che ti aiuti a ricostruire l’ora. Ad esempio. “Sei nato alla mia stessa ora!” oppure “Sei nato quando ha segnato l’Italia alla finale dei mondiali dell’82, ci hanno telefonato dall’ospedale.” Se ti rendi conto che questi ricordi non sono accurati, passa al consiglio numero 3 che è il migliore per sapere con esattezza l’ora di nascita.

2. Cerca il tuo libro della nascita

Un tempo era molto diffusa l’abitudine di regalare ai neogenitori un libro della nascita, in cui si annotavano giorni importanti come il primo dentino caduto o i primi passi del bebè. Spesso, su queste pagine si annotava anche l’ora di nascita del bambino. Magari non hai mai pensato di cercare lì e invece puoi trovare annotata anche l’informazione sulla tua ora di nascita.

3. Richiedi l’estratto di nascita

Questa è la cosa migliore da fare quindi prendi nota. L’estratto di nascita è un documento che si richiede al tuo Municipio e che riporta le informazioni dell’Anagrafe relative alla nascita tra cui potrebbe esserci anche l’ora di nascita. Fino al 1997 non era obbligatorio registrare questa informazione quindi non è certo che la troverai nell’estratto ma vale la pena tentare.

4. Richiedi la cartella clinica di tua madre

Con il suo consenso, puoi richiedere all’ospedale in cui sei nata/o una copia della tua cartella clinica dove è riportato l’orario di nascita. Questo suggerimento vale se sei molto giovane dal momento che gli ospedali conservano le cartelle cliniche per 20 o 30 anni. In ogni caso, contatta la struttura e vedi se nella cartella c’è l’informazione sull’ora di nascita che stai cercando.

Ma perché sapere l’ora di nascita è così importante?

Perché dall’ora di nascita dipende l’Ascendente e quindi tutta la sequenza delle Case del tema natale. L’Ascendente è infatti la cuspide della Casa prima. Inoltre, senza Ascendente non sappiamo in che Casa si trovi il Sole e quindi non conosciamo il campo della vita nel quale siamo chiamati a brillare.

Leggi gli articoli sotto dedicati al Progetto del Sole per capire meglio cosa intendo per area della vita in cui siamo chiamati a brillare.

Una volta che saprai la tua ora di nascita avremo tutto ciò che serve per analizzare insieme il tuo tema natale.

Richiedi un Consulto


Leggi qui per approfondire

Il Progetto del Sole #1

Cos’é il Progetto del Sole? Qualcuno lo chiama destino, altri missione esistenziale, altri senso del viaggio personale. Un concetto tanto ricco quanto semplice perché tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo chiesti: ma qual è il senso della mia vita?

Il Progetto del Sole #2

In questo articolo, vi racconto i significati che possiamo attribuire alla Casa in cui si trova il Sole per comprendere meglio il Progetto del nostro Sole.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

articoli di astrologia

Gli Aspetti nel tema natale

Perché in quel campo della mia vita tutto scorre liscio e in quell’altro le cose sono impossibili? 

⭐In ogni tema natale, puoi vedere che i pianeti formano degli angoli tra loro, dati dalla loro distanza. Alcuni di questi angoli sono più significativi di altri perché attivano le energie dei pianeti in modo specifico. Sono gli Aspetti.

Quando si crea un Aspetto, si crea un contatto tra i pianeti che li costringe a confrontarsi tra loro, a tenere conto dell’altro nella loro espressione e questo può assumere una forma più o meno armonica a seconda del tipo di aspetto che si crea.

Quando gli Aspetti sono armonici, allora i pianeti vanno a braccetto, lavorano insieme, mescolano le loro energie positivamente. Succede quando tra loro si crea un Trigono o un Sestile, i pianeti si trovano a 120 o 60 gradi tra loro e questa distanza li fa prendere per mano, li fa guardare nella stessa direzione, li fa contare uno sull’altro, proprio come fanno due vecchi amici.

Quando i pianeti si trovano invece in Opposizione o in Quadratura ecco che le cose sono più complesse. I pianeti si guardano in cagnesco, sbandierano le loro differenze, guardano in direzioni diverse e non riescono in modo naturale a dialogare. Bisogna lavorarci su.

Il senso di contraddizione, le sfide che incontriamo nel nostro percorso, le parti di noi che non riusciamo a conciliare sono in genere causate da Opposizioni e ancora di più da Quadrature. È su quelle che lavoriamo con il tema natale, tenendo sempre nel cuore Trigoni e Sestili, gli alleati del nostro viaggio, le risorse su cui possiamo sempre contare.

Guarda il video di approfondimento sugli Aspetti

Gli Aspetti principali che possono crearsi in un tema natale sono la Congiunzione, il Sestile e il Trigono, la Quadratura e l’Opposizione.

Vuoi saperne di più sul tuo tema natale?
Prenota un consulto o richiedi l’interpretazione del tuo tema natale scritta


Leggi altri articoli

le Case astrologiche

Le Case astrologiche rappresentano in un tema natale gli argomenti fondamentali della vita, gli ambiti esistenziali comuni a tutti noi, come la famiglia, il lavoro, gli studi, le relazioni… Sono raffigurate ncome 12 spicchi, 12 fette della grande torta della vita.

Il Progetto del Sole #1

Cos’é il Progetto del Sole? Qualcuno lo chiama destino, altri missione esistenziale, altri senso del viaggio personale. Un concetto tanto ricco quanto semplice perché tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo chiesti: ma qual è il senso della mia vita?

Il Progetto del Sole #2

In questo articolo, vi racconto i significati che possiamo attribuire alla Casa in cui si trova il Sole per comprendere meglio il Progetto del nostro Sole.


Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

L’undicesima Casa

il significato dell’undicesima Casa nel tema natale

L’undicesima Casa (XI) è la Casa delle amicizie e delle cause comuni. In linea con il segno ad essa associato, l’Acquario, in questa Casa siamo chiamati a fare esperienza della condivisione con gli altri di interessi, ideali, visioni che riguardano la collettività. È una casa di collaborazioni, di reti, di comunità che uniscono al piacere della condivisione l’utilità di uno scopo comune, utile al benessere di tutti. È infatti anche il settore delle cause civili, degli obiettivi che coinvolgono la società e l’umanità in senso generale.

Nel grafico del tema natale, l’undicesima è la penultima Casa prima che il cerchio zodiacale si concluda con la Casa dodicesima (XII), associata ai Pesci. Siamo quindi quasi alla fine del percorso che porta dal singolo all’universale ed infatti la Casa undici ha una ampiezza simbolica maggiore rispetto alle Case precedenti, che si concentrano su ambiti molto più ristretti e intimi dell’esperienza umana, come il senso di identità (1 Casa), le risorse (2) o le radici familiari (4).

Rispetto alle altre due Case di Aria, l’Undicesima porta alla massima estensione il concetto di relazione con l’Altro. Nella terza Casa, associata al segno dei Gemelli, la persona si relaziona con l’ambiente vicino, attraverso i rapporti con le persone del suo gruppo, in ambiti come la scuola e la vita di quartiere. Nella Settima Casa, la profondità della relazione con l’Altro si amplia con l’esperienza dell’amore e della vita di coppia. Nell’Undicesima, l’Altro è l’amico della vita adulta con il quale si condividono scelte di vita, l’essere umano con il quale si sente affinità in quanto entrambi cittadini del mondo aventi gli stessi diritti per i quali si è pronti anche a battersi.

Per questo, una Casa undicesima molto affollata in un tema natale suggerisce personalità che hanno un forte senso della comunità o che accordano grande importanza alle amicizie e alle collaborazioni. Anche il valore della libertà personale è sollecitato, nel senso che la persona può sentire fortemente la necessità di vivere a modo suo e maltollerare ingerenze da parte delle istituzioni o di altri poteri sul suo arbitrio.

I pianeti che troviamo in undicesima Casa ci raccontano molto del nostro modo di vivere questo campo esperienziale, inteso come amicizie, libertà personale e sentimento collettivo.

Il Sole in undicesima Casa

Sappiamo quanto la Casa occupata dal Sole sia fondamentale per mettere a fuoco la missione personale, anche detta Progetto del Sole, di cui parlo approfonditamente qui. Essa ci offre l’indicazione che ci permette di capire in quale ambito della vita la persona a chiamata a brillare e a realizzare il potenziale racchiuso nel suo Sole. Se il Sole è in undicesima Casa, la realizzazione della persona si compie nel momento in cui crea connessioni e rapporti significativi con persone con le quali fare qualcosa di nuovo, di utile alla collettività o di sovversivo rispetto alle regole dominanti. Il Sole in Undicesima assorbe infatti la carica anticonvenzionale dell’Acquario associato alla Casa, nel suo movimento di rottura dello status quo.

La Luna in undicesima Casa

In undicesima Casa, la Luna – pianeta dell’interiorità e delle emozioni – mette le amicizie al centro dei suoi bisogni personali. L’amicizia avrà per la persona un valore assoluto e irrinunciabile, nella quale riverserà il suo bisogno di protezione, di cura, di accoglienza. Con la Luna in undicesima è necessario creare legami e scambi con una rete di persone scelte per condividere il percorso di vita, in un’ottica di alleanza e di fratellanza/sorellanza elettiva.

Mercurio in undicesima Casa

Il pianeta della comunicazione si trova molto bene in una Casa così orientata all’incontro con l’Altro e soprattutto aperta ad altri modi di pensare e di intendere la realtà. La capacità intellettiva trova in Undicesima ampio spazio per mettere alla prova la capacità di ragionamento e di comprensione e, a meno di lesioni al pianeta, Mercurio risulta vivificato da questa collocazione.

Venere in undicesima Casa

Venere in undicesima Casa ama le amicizie e le occasioni di socialità allargate, che rappresentano la fonte principale di piacere per la persona. La persona sarà probabilmente capace di esprimere grande fascino in società proprio perché la seduttività di Venere va in scena in un contesto più ampio di quello della coppia. La relazione affettiva con una persona con questa posizione deve prevedere ampi spazi per la condivisione con gli amici e l’autonomia.

Marte in undicesima Casa

Il pianeta dell’affermazione personale in Undicesima porta a esprimere l’assertività e aggressività nel campo delle amicizie, sia portando la persona a incarnare posizioni di leadership nel suo gruppo, sia sperimentando un clima di conflitto con le persone che la circondano. Parimenti, può anche indicare la capacità di combattere per cause comuni.

Giove in undicesima Casa

Il pianeta della fiducia e dell’espansione porta la sua energia gaudente e positiva nelle relazioni di amicizia e mette in primo piano questo argomento della vita per la persona. Si possono vivere amicizie fortunate, con le quali crescere e diventare “più ampi”. Può enfatizzare anche il valore della libertà personale.

Saturno in undicesima Casa

Il pianeta della razionalità e della struttura può irrigidire l’apertura verso gli Altri, rendendo diffidenti o anche avere valore privativo, nel senso di rendere ostico questo campo per la persona. Ma Saturno in undicesima Casa può anche indicare impegno nelle battaglie comuni, razionalità applicata alla creazione di una nuova situazione. Il pianeta è tra i segni presenti nei domicili dell’Acquario pertanto non è una posizione disarmonica.

Urano in undicesima Casa

Il pianeta del cambiamento e del nuovo si esprime nel campo a lui più congeniale, dal momento che Urano è il pianeta dominante del segno dell’Acquario. Le amicizie diventano alleanze elettive per creare qualcosa di nuovo insieme. Di riflesso, le occasioni di cambiamento nella vita, le opportunità che aprono nuove porte provengono dalle reti di persone che si frequentano, che spalancano nuove possibilità, che guardano al futuro.

Nettuno in undicesima Casa

Il pianeta della spiritualità e della trascendenza trova in questa Casa una applicazione positiva per ciò che riguarda le scelte di vita alternative e l’esplorazione di modalità anticonvenzionali di stare al mondo. C’è anche la possibilità di incontrare degli abbagli nelle amicizie, di non vederle per ciò che realmente sono proprio perché la visione risulta offuscata dall’ideale che abbiamo di loro e del senso stesso di Amicizia.

Plutone in undicesima Casa

Il pianeta della crisi e degli istinti vitali più profondi allunga la sua ombra nel campo delle amicizie e delle cause comuni con effetti che spaziano da una particolare “ossessione” per le amicizie, attraverso le quali si vuole esprimere il proprio potere personale e attraverso le quali si attraversano possibili momenti evolutivi profondi. é possibile che la carica distruttiva del pianeta si saldi a una battaglia civile specifica, di ampio respiro, nella quale la persona scarichi la sua battaglia personale.

Come sempre, queste indicazioni sui pianeti nella undicesima Casa devono combinarsi con il segno in cui si trova il pianeta e con gli aspetti che questo pianeta forma con gli altri pianeti nelle altre Case. Come sapete e come ripeto sempo, il tema natale è l’unico strumento ad offrire una visione completa di noi, nei nostri meccanismi più naturali e nelle potenzialità che abbiamo di disinnescarli.

Richiedi l’interpretazione del tuo tema natale scritta o prenota un consulto.


Leggi altri articoli sulle Case astrologiche

La settima Casa

La settima Casa è la Casa delle relazioni e delle unioni significative. In linea con il segno ad esso associato, la Bilancia, in questa Casa siamo chiamati a fare esperienza dell’incontro con l’Altro e della creazione di una Armonia, di un Equilibrio che contempla la condivisione, l’alleanza, la creazione di un sodalizio.

le Case astrologiche

Le Case astrologiche rappresentano in un tema natale gli argomenti fondamentali della vita, gli ambiti esistenziali comuni a tutti noi, come la famiglia, il lavoro, gli studi, le relazioni… Sono raffigurate ncome 12 spicchi, 12 fette della grande torta della vita.

articoli di astrologia

Acquario | Tutto sul segno


Ciao Acquario,
tu ci parli di futuro, di nuove regole, di ideali più aperti e condivisi. Sei lo spirito libero dello zodiaco, il rivoluzionario di Aria governato da Urano, pianeta del cambiamento, che ti rende la creatura aperta e libera dai pregiudizi che tutti conosciamo.

Ho raccolto in questa pagina alcuni contenuti sul segno dell’Acquario. Cominciamo da un video che racconta le caratteristiche del tuo segno, a partire dall’elemento Aria cui appartieni. Innovazione, visione, rottura degli schemi sono alcuni dei concetti che ho usato per descrivere il tuo mondo. L’ho fatto con grande rispetto perché la tua capacità di cambiare le regole e ampliare la visione del mondo siano di ispirazione a tutti coloro che hanno bisogno di credere nel domani.

Comprendere il segno dell’Acquario

l’Astrologia e il tema natale per l’Acquario

L’Acquario è un segno curioso, sempre aperto alle nuove interpretazioni della realtà, incluse quelle offerte dall’Astrologia. Essendo un segno che naturalmente tende a proiettarsi verso l’esterno, l’analisi del tema natale potrà aiutarlo a porre il suo sguardo verso l’interno e a riflettere sulla sua personalità.

Puoi regalare al tuo Acquario l’interpretazione del tema natale scritta oppure scegliere il Consulto sul tema natale, per un confronto più immediato e diretto.


Leggi altri articoli dedicati all’Acquario

acquario

L’Acquario è il vero spirito libero dello zodiaco, colui che più incarna la spinta verso la libertà dell’elemento Aria. Lui esplora, inventa, rimescola, non si fossilizza mai su un’idea ma resta aperto, pronto a captare stimoli e influssi nuovi.

5 idee regalo per il segno dell’Acquario

Ah, l’inafferrabile Acquario, pieno di interessi e di sorprese! Solo tu lo conosci davvero ma io posso suggerirti 5 idee regalo che possano soddisfare il suo dinamismo e la sua eclettica personalità.


Il Poster Zodiacale Personalizzato dell’Acquario

Questo è il collage digitale dedicato al mondo e ai simboli dell’Acquario.
Al centro, immagina il volto della tua persona dell’Acquario, a cui puoi regalarlo ordinandolo dallo shop di Laria Design, l’illustratrice insieme alla quale ho realizzato questa idea regalo.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

La settima Casa

IO INCONTRO :: il significato della settima Casa nel tema natale

La settima Casa è la Casa delle relazioni e delle unioni significative. In linea con il segno ad esso associato, la Bilancia, in questa Casa siamo chiamati a fare esperienza dell’incontro con l’Altro e della creazione di una Armonia, di un Equilibrio che contempla la condivisione, l’alleanza, la creazione di un sodalizio.

Nel grafico del tema natale, la settima è la prima Casa che incontriamo sopra la linea dell’orizzonte che divide in due il cerchio. Sotto a questa linea, ci sono le Case da 1 a 6 che afferiscono agli ambiti della vita più personali ed ego-riferiti, come il senso di identità (1 Casa), le risorse (2) o le radici familiari (4). Sopra questa linea, le Case 6-12 ci portano nel mondo, a contatto con esperienze che esulano da noi stessi, a cominciare appunto dalla Casa settima che ci porta nelle braccia dell’Altro.

settima Casa astrologia marla in the sky

La settima è spesso chiamata la Casa dell’Amore perché è nella relazione amorosa, sotto l’egida di Venere, che più profondamente esprimiamo la nostra vocazione a divenire “interi”, a raggiungere attraverso il rapporto con l’Altro il nostro ideale compimento. Per questo è tenuta in grande considerazione quando si parla di Affinità Astrologica.

Ma la settima è, più in generale, la Casa dell’Altro, inteso come diverso da noi. L’inizio della Casa, cuspide, è un punto sensibile del nostro tema natale che si chiama Discendente e che è opposto all’Ascendente. Se l’Ascendente è ciò che immediatamente appare di noi, le energie subito disponibili e accessibili in noi, il Discendente ci dice cosa ci manca e per questo ricerchiamo nell’Altro, attraverso la relazione.

Per questo i pianeti che troviamo in settima Casa ci raccontano molto del nostro modo di relazionarci agli altri, colorando delle loro energie la nostra coppia e la nostra attitudine all’incontro.

Il Sole in settima Casa

Il Sole, in quanto stella fondamentale del cielo personale, merita sempre una attenzione speciale nella sua posizione nelle Case, perché ci dice in quale settore siamo chiamati a brillare, l’ambito della vita nel quale la missione del nostro segno solare potrà compiersi. È il progetto del Sole, di cui parlo approfonditamente qui. Se il Sole è in settima Casa, la realizzazione della persona non può prescindere da una vita amorosa appagante e la coppia è spesso la base imprescindibile su cui fondare la felicità personale. Più in generale, il Sole in Settima ci rende inclini a scegliere dei “soci per la vita”, con cui condividere l’esistenza.

La Luna in Settima Casa

La Luna – pianeta dell’interiorità, del bisogno, delle emozioni – in settima Casa conduce facilmente a rapporti in cui c’è una forte base di attaccamento, una matrice fusionale e simbiotica con il partner, in cui la nostra emotività si aggancia all’Altro, che diventa il centro del nostro cielo intimo, il perno attorno al quale ruota tutta la nostra interiorità.

Mercurio in settima Casa

Il pianeta della comunicazione “intellettualizza” il nostro modo di vivere i rapporti, ci porta a esprimere nel dialogo con l’Altro la nostra voglia di comprensione delle cose, di ragionamento, di riflessione. L’Altro ci fa venire voglia di comunicare, di scambiare delle idee, di aprire la mente.

Venere in settima Casa

Venere trova nella settima Casa il suo terreno ideale, in quanto pianeta dominante della Bilancia che è il segno associato alla Casa. Una Venere in settima ci rende quindi particolarmente portati per la vita di coppia, perché troviamo il nostro piacere nei momenti condivisi con l’Altro e la coppia diventa il luogo in cui sperimentiamo il bello e il buono di vivere. L’Altro ci fa venire voglia di armonia, di cercare un equilibrio nutriente.

Marte in settima Casa

Il pianeta dell’affermazione personale ci porta a esprimere la nostra assertività e aggressività nel campo delle relazioni, magari sviluppando una posizione dominante nella coppia o ancora sperimentando un clima di conflitto in questo campo. L’Altro ci fa venire voglia di combattere, di dire la nostra, di affermare la nostra individualità e più in generale di manifestare la nostra forza.

Giove in settima Casa

Il pianeta dell’espansione e della fiducia porta la sua energia benevola e ottimista nella relazione, ci porta a incontrare nell’Altro la gioia di vivere, l’entusiasmo, il desiderio di scoperta e di godimento. Da grande amplificatore qual è, Giove può di contro ingigantire oltremodo l’importanza delle relazioni nel nostro percorso, farci ingenui, faciloni, incostanti in amore.

Saturno in settima Casa

Il pianeta della razionalità e della struttura non può che raffreddare un poco lo slancio e il trasporto nelle relazioni; può rendere diffidenti, eccessivamente razionali, inclini alla solitudine. Ma Saturno in settima Casa porta anche i suoi doni: la responsabilità, la capacità di sacrificio, il desiderio di costruire un rapporto solido, che duri nel tempo.

Urano in settima Casa

Il pianeta del cambiamento e del nuovo porta le sue energie dinamiche e imprevedibili nel settore della relazione. Può rendere la nostra vita sentimentale movimentata, in costante mutamento, soggetta a cambiamenti anche improvvisi. Urano può condurre nella coppia anche un desiderio di autonomia, un fare da sé virtuoso e decisionista che non ha paura di rompere un legame per fare spazio a un nuovo più appagante.

Nettuno in settima Casa

Questo pianeta evanescente e magico porta le sue visioni romantiche e trascendenti in settima Casa, ci fa sognare, sospirare, palpitare. La coppia diventa il luogo dell’evasione, del sogno, dell’abbandono sensuale e spirituale. Ma anche della confusione, della vaghezza, della possibile idealizzazione di chi è accanto a noi.

Plutone in settima Casa

Il pianeta dell’ombra, della crisi e della rigenerazione ci porta a vivere le relazioni con profondo coinvolgimento, incontrando le nostre ombre nel rapporto con l’altro, affrontando momenti di crescita ed evoluzione interiori che vanno in scena proprio nel momento in cui amiamo, in cui ci leghiamo, in cui incontriamo la verità dell’Altro.

Come sempre, queste indicazioni sui pianeti nella settima Casa devono modularsi con il segno in cui si trova il pianeta e con gli aspetti che il pianeta in questione stringe con gli altri pianeti nelle altre Case. Ecco perché, non mi stanco mai di scriverlo, il tema natale è l’unico strumento ad offrire una visione completa di noi, nelle nostre dinamiche più complesse e nelle nostre contraddizioni.

Richiedi l’interpretazione del tuo tema natale scritta o prenota un consulto.


Leggi altri articoli sulle Case astrologiche

le Case astrologiche

Le Case astrologiche rappresentano in un tema natale gli argomenti fondamentali della vita, gli ambiti esistenziali comuni a tutti noi, come la famiglia, il lavoro, gli studi, le relazioni… Sono raffigurate ncome 12 spicchi, 12 fette della grande torta della vita.

articoli di astrologia

Sagittario | tutto sul segno


Ciao Sagittario,
sul finire dell’autunno arrivi tu e già siamo con lo sguardo oltre l’orizzonte, verso la prossima stagione, il Natale che arriva, l’anno nuovo alla frontiera. Tu sei il viaggiatore dello zodiaco, l’esploratore di Fuoco governato dal grande Giove che ti rende la creatura ottimista, fiduciosa e in cerca di esperienze che tutti conosciamo.

Ho raccolto in questa pagina alcuni contenuti sul segno del Sagittario. Cominciamo da un video che racconta le caratteristiche del tuo segno, a partire dall’elemento Fuoco cui appartieni. Ricerca, avventura, irrequietezza, astrazione, sapienza sono alcune delle parole che ho usato per descrivere il tuo mondo. L’ho fatto con grande rispetto perché il tuo slancio verso il sapere e l’esplorazione del lontano sia di ispirazione a tutti coloro che hanno paura di uscire dal proprio guscio.

Comprendere il segno del Sagittario

l’Astrologia e il tema natale per il Sagittario

ll Sagittario può avere grande affinità con l’Astrologia. Attraverso questo antico sapere il Sagittario può esplorare sé stesso e trovare le grandi risposte che sempre va cercando. L’analisi del tema natale sarà l’ispirazione a ragionare, studiare, meditare, espandere la consapevolezza e l’idea che ha di sé, portandosi oltre ciò che già conosce, che poi è la sua missione.

Puoi regalare al tuo Sagittario l’interpretazione del tema natale scritta oppure scegliere per lui il Consulto sul tema natale. Sarà più che gradito.


Leggi altri articoli dedicati al Sagittario

cose che non puoi chiedere al fuoco

Non puoi dire al Fuoco Fermati. Non puoi dire Rallenta né Ascolta. Non puoi dire Rinuncia né Sospira. Non puoi dire Seguimi né Aspettami. Piuttosto, fatti prendere tu dalla sua energia. Fatti illuminare tu, dalla sua fiamma

sagittario

Il Sagittario è una grande energia di Fuoco che è insieme pensiero e movimento, ricerca e avventura. In questa spinta continua di lancio e raccolta, in questo sguardo proteso oltre il quotidiano, in questo movimento istintivo e naturale è la chiave e la bellezza del segno.


Il Poster Zodiacale Personalizzato del Sagittario

Questo è il collage digitale dedicato al mondo e ai simboli del Sagittario
Al centro, immagina il volto della tua persona del Sagittario, a cui puoi regalarlo ordinandolo dallo Shop.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

Bilancia | tutto sul segno

Ciao Bilancia,
come stai? Fuori l’Autunno si annuncia nell’Aria più fresca della sera, mentre le foglie imbiondiscono e fanno della natura la Grande Bellezza. Equilibrio, giustizia, ascolto, ponderazione, condivisione sono alcune delle parole che posso usare per descrivere il tuo mondo amabile e raffinato. Ti guardo con grande rispetto perché il valore che attribuisci alle relazioni è un insegnamento per tutti coloro che pensano di poter lasciare gli altri fuori dalla porta del sé.

Ho raccolto in questa pagina diversi contenuti sul segno della Bilancia. Cominciamo da un video che racconta le caratteristiche del tuo segno, a cominciare dall’elemento Aria cui appartieni. In questo video parlo di quanto profondamente tu sia il segno di Venere e di quanto la sua aspirazione all’armonia e alla relazione ti rende creatura dell’Altro, segno delle relazioni e delle alleanze luminose.

Comprendere il segno della Bilancia

l’Astrologia per la Bilancia

La Bilancia ha una buona affinità con il mondo dell’Astrologia. In quanto segno che ama il piacere intellettuale che deriva dal ragionamento e dalla conoscenza, amerai apprendere il significato degli archetipi zodiacali e ancora di più applicarli alla tua materia preferita: le persone.

Per questo l’Affinità astrologica può essere davvero una grande dono per te, per approfondire il tuo talento naturale nel comprendere e nello stare insieme.

Ma anche l’interpretazione del tema natale può avere un grande significato nel tuo percorso, per consolidare la tua ricerca dell’Armonia del sé e la tua profonda aspirazione all’Equilibrio esistenziale.

Scopri come può aiutarti l’interpretazione del tema natale


Leggi altri articoli dedicati alla Bilancia

5 idee per il segno della Bilancia

Cosa regalare a Natale alla tua persona della Bilancia? Con lei, è sempre una buona idea puntare sul suo grande senso estetico. Leggi tutte le altre idee regalo descritte nell’articolo e trova l’idea regalo giusta per la tua Bilancia.

bilancia

Per scrivere della Bilancia mi verrebbe di rifarmi la manicure, chè mentre digito su questa tastiera le unghie dovrebbero davvero presentarsi meglio. Perché la Bilancia è il segno della bellezza e non ama affatto che si parli di lei in modo non appropriato.


Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

Il Progetto del Sole #2

La Casa del Sole

Abbiamo visto nella parte 1 dell’articolo dedicato al Progetto del Sole quanto sia importante l’indicazione offerta dalla Casa astrologica in cui troviamo il Sole all’interno del nostro tema natale. Questa indicazione completa e concretizza la fondamentale direzione data dalla missione astrologica del nostro segno zodiacale, che accomuna a un primo livello tutte le persone nate sotto lo stesso segno.

Di seguito, vi racconto i significati che possiamo attribuire alla Casa in cui si trova il Sole per comprendere meglio il Progetto del nostro Sole.

Sole in Casa prima, Casa dell’Ariete

L’accento è sul sé e sulla realizzazione del suo essere come singolo. Se il Sole si trova in questa Casa, avremo personalità spiccate, molto concentrate su loro stesse, impegnate a realizzare e sentire sé stesse. Per queste persone sarà importante vivere a modo loro e spiccare nel loro ambiente, primeggiando se possibile. Faranno una certa fatica a dare spazio agli altri.
Un Sole in prima Casa può accendere di protagonismo segni introversi o timidi e rendere esplosive le personalità di segni intraprendenti già di loro.

Parola chiave: affermarsi.

Sole in Casa seconda, Casa del Toro

Se il Sole cade in seconda Casa, l’accento è sull’ambiente materiale e ciò che ci dona sicurezza, a cominciare dai beni e dagli averi della persona. Il concetto di territorio e di confine è molto forte nella persona, così come quello di “clan” ristretto e selezionato. La persona sarà orientata a costruire, realizzare, consolidare una base stabile per sé e per la sua famiglia. Case, terreni, gioielli, preziosi da difendere e da valorizzare.

Parola chiave: consolidare.

Sole in Casa terza, Casa dei Gemelli

L’accento è sull’ambiente sociale circostante e riguarda contesti come la scuola o il quartiere in cui si vive ma anche il rapporto con i coetanei, quali fratelli e sorelle, cugini, compagni di studi. Se il Sole si trova qui, la persona è chiamata ad espandersi in questo contesto, a intessere relazioni intense con i suoi pari e a tracciare un percorso significativo nel gruppo in cui cresce. Le amicizie, le reti di relazioni e le comunità che incrocerà saranno importantissime per l’equilibrio e la realizzazione della persona.

Parola chiave, conoscere.

Sole in Casa quarta, Casa del Cancro

L’accento è sulla famiglia e sulla casa, il nucleo stabile e caldo dell’esistenza. Famiglia intesa come famiglia d’origine, nella quale si saranno vissute le esperienze più significative, e famiglia da costruire, da creare, alla quale destinare le energie più importanti della vita. Se il Sole si trova in quarta Casa, la famiglia sarà sempre centrale nella vita della persona e le relazioni con i suoi componenti saranno primarie nel definire le sue priorità e la sua personalità.

Parola chiave, custodire.

Sole in Casa quinta, Casa del Leone

L’accento è sul fare, sul realizzare, sulla luce che deriva dal potere personale. È una Casa sfavillante, intensissima, in cui tutte le forme di creatività vitale sono benedette. Dall’arte alla sessualità, fino alla generazione di figli… se il Sole si trova in questa Casa, la persona sente un’irrinunciabile spinta ad esprimersi e proverà grande piacere nel portare fuori i propri talenti e nel concretizzare le sue idee e i suoi desideri.

Parola chiave, esprimere

Sole in Casa sesta, Casa della Vergine

Questa è la Casa del quotidiano scorrere, della routine domestica e lavorativa. È una Casa in cui si ha cura del tempo, del corpo e del lavoro di ogni giorno. Se il Sole cade in questa Casa, la persona dovrà ricercare per sé stabilità e integrazione, ritagliandosi un ruolo sicuro e ben definito nell’ambiente. Sarà portata a lavorare molto, sia dentro che fuori la casa, e a trattare con responsabilità ed efficienza a tutte le attività della vita.

Parola chiave, organizzare.

marlainthesky_ilprogettodelsole_astrologia2

Sole in Casa settima, Casa della Bilancia

Questa è la Casa delle relazioni, del matrimonio e delle imprese, intese come associazioni tra persone. Se il Sole si trova qui, l’incontro con l’altro e lo stabilirsi di un’armonia sarà la principale inclinazione della persona. La persona dovrà ricercare per sé condivisione, affettività e scambio di idee, cercando l’equilibrio in una relazione a lunga scadenza, più frequentemente amorosa, ma anche tra soci in affari.

Parola chiave, essere in armonia.

Sole in Casa ottava, Casa dello Scorpione

L’accento è sulle passioni e i tormenti, in senso drammatico e in perfetto stile scorpionico. La Casa porta con sé una spinta costante alla rinascita e alla trasformazione, spesso incarnate nelle eredità di un passato da superare. Se il Sole cade in questa Casa la persona sarà portata a ricercare costanti prove della sua forza e della sua capacità di vincere ogni sfida, in un contesto che gli offra costanti stimoli a crescere e a cambiare.

Parola chiave, superare.

Sole in Casa nona, Casa del Sagittario

L’accento è sul lontano, su ciò che c’è ancora da conoscere, sul viaggio alla ricerca di senso. È una Casa dinamica, di fuoco, affamata di spazi e di luoghi nuovi, che spinge la persona a porsi sempre nuovi obiettivi. Se il Sole cade in questa Casa la persona avrà bisogno di sperimentare cose diverse nella vita, usando lo studio come strumento di conoscenza e il corpo per canalizzare questa inquietudine nell’attività fisica e nella natura.

Parola chiave, esplorare.

Sole in Casa decima, Casa del Capricorno

L’accento è sulla realizzazione pubblica e professionale. Se il Sole si trova in questa Casa, la persona avrà bisogno di realizzare un progetto concreto, in autonomia, elevandosi con le sue sole forze e dando vita a qualcosa di grande, tangibile e concreto. È la Casa di chi ha grandi carriere, grandi successi, grandi ambizioni. O più semplicemente di chi mette al centro del proprio progetto di vita i valori dell’autonomia e dell’indipendenza, anche in senso economico.

Parola chiave, conquistare.

Sole in Casa undicesima, Casa dell’Acquario

L’accento è sui valori dell’amicizia e della fratellanza, in senso universale e futuristico. Se il Sole è in questa Casa, la persona sarà portata a stringere rapporti d’amicizia significativi e importanti per la vita, e sarà coinvolta in interessi alti, che travalicano la semplice quotidianità, per esempio in cause umanitarie o tematiche di ampio respiro. È una Casa d’aria, dove albergano idee e ideali nuovi, che guardano a un nuovo modo di stare al mondo.

Parola chiave, condividere.

Sole in Casa dodicesima, Casa dei Pesci

L’accento è sull’altrove, sull’aldilà, sul senso profondo dell’esistenza. Se il Sole si trova in un questa Casa, la persona rifugge l’integrazione e le regole. Non si troverà molto a suo agio nelle strette maglie del sistema socio-economico ma cercherà una via di fuga, un percorso alternativo, una forma personale e libera di vita, in linea con la sua sensibilità portata alla spiritualità, alla vita solitaria e al soccorso del prossimo.

Parola chiave, evadere.

Chiedimi di interpretare il tuo tema natale per conoscere il Progetto del tuo Sole.


Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

Cancro | tutto sul segno

Se sei del segno del Cancro sei sicuramente una persona emotiva e profondamente connessa al suo mondo interiore. Merito della Luna in domicilio, che ti tiene immersa nelle sue acque dolci e sentimentali, ancorandoti a un passato che mai lasci andare veramente. La razionalità di Saturno è lontana, l’azione di Marte pure e l’esaltazione di Venere aggiunge quell’aspirazione ad amare e a godere della vita morbida che tanto ti caratterizza.

In questa pagina puoi trovare diversi contenuti sul segno del Cancro. Cominciamo da un video che racconta le caratteristiche del tuo segno, a cominciare dall’elemento Acqua cui appartiene, passando per i pianeti Luna e Venere in Domicilio e in Esaltazione, fino a descrivere le ombre del tuo segno che, come sempre, sono forse quelle che più ci insegnano la verità sulla nostra luce.

Comprendere davvero il segno del Cancro

l’Astrologia per il Cancro

Il Cancro ama l’Astrologia. La sua grande sensibilità e la sua tendenza naturale a vivere in connessione con il suo mondo interiore lo rendono uno dei segni più aperti a cogliere i messaggi delle stelle e a trarne ispirazione per vivere in modo più consapevole.

Rispetto ad altri segni, come lo spirito libero Acquario o il tutto d’un pezzo Capricorno, il Cancro è molto più abituato a parlare di emozioni. Il problema per lui, semmai, è quello di trasformare tutto il materiale emotivo che il suo cuore incessantemente produce in qualcosa di costruttivo e di utile alla sua crescita personale. La questione, per il Cancro, è proprio cosa farne di tutto quello che sente.

In questo senso l’Astrologia e in particolare l’interpretazione del tema natale sono il sentiero magico che può condurre il Cancro fuori dalla foresta delle tante emozioni, spesso contrastanti, eccessive, strabordanti che prova dentro di sé. L’occasione per conoscersi meglio, mettendo a fuoco risorse e potenzialità, talenti e ombre.

Per te la Luna è ancora più importante che per gli altri segni zodiacali. Ti domina e quindi è bene sapere quali sfumature assume nel tuo cielo personale. Scoprire il segno in cui si trova la tua Luna ti aiuterà a comprendere aspetti di te che potresti non aver mai messo a fuoco, perché magari sei del segno del Cancro ma la Luna in Bilancia ti rende molto più razionale di quanto i manuali di astrologia ti descrivano. Anche la Casa astrologica in cui la tua Luna si trova ha un gran valore perché ti racconta l’ambito della vita in cui sarai più connesso, più emotivamente bisognoso, più sentimentale.

Il tema natale è questo e anche molto di più e se sei hai letto altri contenuti sul mio sito avrai capito che quel “di più” è la possibilità di essere più felici proprio a partire da ciò che possiamo fare con i nostri doni, con la nostra sensibilità e con la nostra intelligenza.

Scopri come può aiutarti l’interpretazione del tema natale


Leggi altri articoli dedicati al Cancro

5 idee regalo per il segno del Cancro

Cosa regalare a Natale alla tua persona del Cancro? Un photo album in stile scrapbooking, un cuscino astrologico per il suo adorato divano o l’affinità astrologica tra lei e la persona del suo cuore. Scopri le altre idee regalo descritte nell’articolo.

Cancro

Il Cancro è un segno cardinale d’acqua, legato a doppio filo con il mondo delle emozioni e dominato dalla Luna. È sentimentale, irrazionale, mutevole, delicato. Il Cancro è capace di attribuire un valore affettivo al più insignificante degli oggetti e a conservarlo nel tempo come il ricordo di un momento in cui ha sentito un’emozione,…


Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.