articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Sagittario caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Sagittario

Sei pronta a saperne di più sul tuo bambino Sagittario? In questo articolo ti propongo 3 consigli per comprendere la sua natura di Fuoco di piccolo esploratore avventuroso, che ha però bisogno della tua guida per imparare il senso del limite e della costanza.

I primi due consigli per il piccolo Sagittario sono rivolti a dare spazio alle energie che il piccolo Sagittario tende a esprimere naturalmente mentre l’ultimo è per aiutarlo ad allenarsi in ciò che potrebbe riuscirgli più difficile, con il tuo aiuto naturalmente.

1- Portalo lontano

Fai in modo che il tuo bambino Sagittario conosca spesso nuovi luoghi. Mettiti in viaggio e immergiti con lui nella vita del posto che state visitando. Assaggia con lui il dolce tipico della città, imparate qualche parola in dialetto e una volta tornati a casa segnate su una mappa quanta strada avete fatto prima di scegliere la destinazione successiva. Ne sarà entusiasta!

2- Lasci che esplori

Il bambino Sagittario è un vulcano di energia e curiosità. Non bloccare la sua voglia di esperienza con inutili restrizioni. Una volta che ti sei assicurata che sia al sicuro, lascia che si arrampichi su quel tronco, che esplori cosa c’è dietro il cespuglio, che giochi un po’ più in là rispetto a dove sei seduta tu. Tornerà con il sorriso di chi ha vissuto una piccola meravigliosa avventura.

3- Insegna la costanza

Il bambino del segno si entusiasma facilmente delle nuove esperienze ma altrettanto facilmente può perdere interesse o motivazione. Incoraggialo a portare a termine le attività che inizia, dal corso di capoeira alla raccolta di figurine, mostrando quanto è bello guardare una cosa compiuta e dire “L’ho fatta io!”

Questi suggerimenti sono validi anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno del Sagittario, come la Luna o l’Ascendente. Come forse già saprai, noi siamo più del nostro segno solare poiché esistono molti altri elementi nel tema natale a cominciare dai 9 pianeti.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Sagittario?

Possiamo dialogare sul tuo bambino Sagittario in un consulto tutto dedicato a lui, un’ora di confronto sul suo tema natale in cui esaminiamo le tematiche e le dinamiche principali del suo cielo. Le tue domande, dubbi, difficoltà di genitore saranno per me la guida per illuminare il paesaggio interiore del tuo bambino.

Daremo particolare rilevanza alla Luna, che nel tema natale di un bambino conta tantissimo sia perché ci racconta di cosa è fatta la sua sensibilità sia perché la Luna rivela il modo in cui il tuo bambino è portato a percepire la mamma.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Sagittario

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati al segno del Sagittario

Sagittario | tutto sul segno

Ciao Sagittario. Tu sei il viaggiatore dello zodiaco, l’esploratore di Fuoco governato dal grande Giove che ti rende la creatura ottimista, fiduciosa e in cerca di esperienze che tutti conosciamo. Ricerca, avventura, irrequietezza, astrazione, sapienza sono alcune delle parole che ho usato per descrivere il tuo mondo.

sagittario

Il Sagittario è una grande energia di Fuoco che è insieme pensiero e movimento, ricerca e avventura. In questa spinta continua di lancio e raccolta, in questo sguardo proteso oltre il quotidiano, in questo movimento istintivo e naturale è la chiave e la bellezza del segno.

articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Capricorno caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Capricorno

In questo articolo ti propongo 3 suggerimenti per comprendere il bambino Capricorno, un bambino determinato e razionale, che può sembrare già saggio da piccolo ma che come tutti i bambini ha bisogno della guida dei suoi genitori per crescere serenamente.

Leggendo, potrai trovare 3 consigli per accompagnare il bambino Capricorno nel mondo, i primi due sono per dare spazio alle energie che il bambino Capricorno tende a mettere in campo mentre l’ultimo consiglio è per aiutarlo a curare ciò che potrebbe riuscirgli più difficile, con il tuo aiuto naturalmente.

1- Lascia che faccia da sé

Il bambino Capricorno ha bisogno di misurarsi con il tema dell’autonomia. Vuole lavarsi i denti da solo prima degli altri bambini, costruire la sua navicella Lego senza aiuti, fare la treccia alla sua bambola senza la tua assistenza. Lascia spazio al suo spirito indipendente. Fai in modo che possa fare da solo e poi venire da te a mostrarti fieramente i suoi successi da “bambino grande”.

2- Ragiona per obiettivi

Il bambino Capricorno si esprime al meglio quando ha un obiettivo da raggiungere, un obiettivo adeguato alla sua età, ovviamente. Potrà piacergli custodire un salvadanaio per la gita di famiglia desiderata in primavera o ancora collezionare libri di favole fino a completare la collana. Tutte le attività che si sviluppano nel tempo fino a un risultato finale sono ottime da fare insieme.

3- Proteggi “la stupidera”

Nel film Inside Out la Stupidera è l’isola innocente e scanzonata dell’infanzia, dove regnano il gioco sciocco, il divertimento fine a sé stesso, l’allegria senza motivo, la smorfia irresistibile. Coltiva quest’isola con il tuo bambino Capricorno, che tende presto a responsabilizzarsi, affinché ci sia sempre uno spazio dentro di lui in cui ritrovare questo spirito di gioia immotivato e gratuito.

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno del Capricorno, come la Luna o l’Ascendente. Come forse già saprai, noi siamo più del nostro segno solare poiché ci sono esistono molti altri elementi nel tema natale a cominciare da 9 pianeti!

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Capricorno?

Possiamo parlare del tuo bambino Capricorno in consulto, un’ora di confronto diretto sul suo tema natale in cui vediamo insieme tutte le tematiche e le dinamiche del suo cielo. Le tue domande, perplessità, difficoltà di genitore saranno la guida per illuminare il paesaggio interiore di questo bambino la cui parte più dolce e sensibili è spesso tutta da scoprire.

Daremo particolare spazio alla Luna, che nel tema natale di un bambino conta tantissimo sia perché ci racconta come funziona la sua sensibilità ma anche perché rivela il modo in cui il bambino è portato a percepire la mamma.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Capricorno

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati al segno del Capricorno

Capricorno | Tutto sul segno

Capricorno, eccoti qui. Determinazione, concentrazione, responsabilità sono alcune delle parole che ho usato per descrivere il tuo mondo. Qui trovi video, approfondimenti e idee regalo per il segno del Capricorno.

capricorno

Con il solstizio d’inverno arriva il segno del Capricorno. Fuori è freddo, gela, c’è la neve, dentro matura la forza e la saggezza, l’autonomia di un segno che non dipende dal Sole per ispirare il suo cammino e va avanti senza nutrirsi della luce altrui.

articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Acquario caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Acquario

Eccomi con alcuni suggerimenti per accompagnare nella crescita il bambino Acquario, un bambino intelligente e indipendente, in grande risonanza con tutto ciò che è nuovo e condiviso con gli altri ma anche caratterizzato da una grande aspirazione alla libertà.

Ti propongo 3 consigli per accompagnare il bambino Acquario nel mondo, i primi due sono per valorizzare ciò che al bambino Acquario viene più naturale perché in linea con le sue caratteristiche mentre l’ultimo è per stimolarlo lì dove potrebbe faticare di più.

1- Apri la mente

Il bambino Acquario ha bisogno di esprimere la sua visione della vita, una visione che sarà spesso nuova e in contrasto con la tua. Non lo ingabbiare nelle tradizioni di famiglia, lascia che rinnovi lo spirito di casa con le sue idee bizzarre e le ispirazioni che coglie nel mondo. Che sia la scelta di uno sport insolito, la voglia di dormire per terra o un mercatino di beneficienza, apri la mente alle sue idee e non ti irrigidire nel vecchio “si è sempre fatto così”.

2- Accetta la contestazione

Il bambino Acquario non accetta facilmente le regole imposte. Facile che scalci più degli altri quando lo porti via dal parco o quando gli vieti il tuffo dopo pranzo. Un po’ perché ogni restrizione della sua libertà lo fa arrabbiare, un po’ perché contestare è nella sua natura. Accetta la sua vena contestatrice come l’altra faccia della medaglia di una mente così brillante e sforzati di motivare le tue richieste di collaborazione.

3- Insegna la connessione

Il bambino Acquario fa amicizia con facilità ma può fare fatica a gestire un rapporto più profondo, in cui gli sia richiesto qualche piccolo compromesso o uno sforzo di empatia in più. Insegnagli a bilanciare il suo bisogno di libertà con la necessità di “esserci” per gli amici più cari, aiutalo a capire l’importanza di dimostrare affetto e presenza quotidiana alle persone che ama, senza tradire il suo spirito libero.

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dell’Acquario, come l’Ascendente, la Luna o Venere. Se conosci un po’ l’Astrologia, sai che siamo più del nostro segno solare e che esistono altri elementi nel tema natale a cominciare dagli altri 9 pianeti più altri punti sensibili come il famoso Ascendente.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Acquario?

Ti consiglio il consulto sul tema natale per comprendere meglio il tuo bambino Acquario. Ci vedremo su Zoom e potrai pormi le domande che ti premono per capire di cosa ha bisogno tuo figlio per stare bene e soprattutto come puoi guidarlo al meglio tu da genitore.

Ad esempio, lo sai che la Luna conta tantissimo nel tema natale di un bambino? Ti racconta il modo in cui funziona la sua sensibilità, i suoi bisogni interiori e anche il modo in cui è portato a ricevere le energie della figura materna.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Acquario

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati al segno dell’Acquario

Acquario | Tutto sul segno

Ciao Acquario, tu ci parli di futuro, di nuove regole, di ideali più aperti e condivisi. Sei lo spirito libero dello zodiaco, il rivoluzionario di Aria governato da Urano, pianeta del cambiamento, che ti rende la creatura aperta e libera dai pregiudizi che tutti conosciamo.

acquario

L’Acquario è il vero spirito libero dello zodiaco, colui che più incarna la spinta verso la libertà dell’elemento Aria. Lui esplora, inventa, rimescola, non si fossilizza mai su un’idea ma resta aperto, pronto a captare stimoli e influssi nuovi.

articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Pesci caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo bambino Pesci

In questo articolo ho raccolto alcuni suggerimenti per il bambino Pesci, un bambino profondo e sensibile, in grande risonanza con tutto ciò che è emozione e creatività ma anche con tutto ciò che è extra-, alternativo e originale.

Leggendo questo articolo troverai 3 consigli per accompagnare il bambino Pesci nel mondo, i primi due sono per valorizzare le qualità del bambino Pesci mentre l’ultimo è per aiutarlo a lavorare su ciò che può riuscirgli difficile e per questo merita di essere curato sin dall’infanzia.

bambinopesci_consigli_astrologia

1- Lascia che si perda

Tutti i bambini hanno grande fantasia ma il bambino Pesci ha proprio un dono per tutto ciò che è sogno e immaginazione. Lascia che si perda nelle storie che inventa, che veda animali immaginari nelle nuvole, che scopra tesori nel fondo di una pozzanghera. Non porre limiti a questi viaggi ma sintonizzati con questa sua magia, che è probabilmente il modo per cogliere meglio la sua essenza.

2- Fidati della musica

Il bambino Pesci è un bambino musicale, che è l’arte più affine al suo spirito introverso ed evanescente. Quando non lo capisci, quando non riesci a connetterti a lui, quando vedi che è un pomeriggio no, accendi la musica e mostra quanto può fare per i nostri stati d’animo. Crescendo, la musica sarà sempre più sua, sia che arrivi a suonare uno strumento che la usi per sentirsi meglio.

3- Insegna i confini

Il bambino Pesci ha bisogno di confini più che gli altri bambini. Questo significa regole, poche e semplici, che possano guidarlo attraverso la giornata a non perdersi troppo nel suo mondo. Ma anche confini simbolici tra sé e gli altri, per imparare a non essere travolto dai sentimenti altrui e dalle emozioni che il mondo gli propone. Aiutalo con delicatezza a tracciare il sottile confine tra empatia e fragilità.

Questi suggerimenti valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dei Pesci, come l’Ascendente, la Luna o Venere. Ricorda infatti che oltre al Sole, esistono altri elementi fondamentali nel tema natale di ognuno di noi che meritano di essere conosciuti per essere quindi espressi nel modo migliore.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Pesci?

Per comprendere meglio il mondo interiore del tuo bambino, puoi richiedere la lettura del suo tema natale. Potrai pormi direttamente le domande che ti premono per mettere a fuoco ciò che concretamente puoi fare per guidarlo al meglio nel suo percorso di crescita.

Lo sai che la Luna è particolarmente importante nel tema natale di un bambino? Ti racconta ciò che è meno manifesto in lui, il modo in cui funziona la sua sensibilità e il modo in cui è portato a percepire la figura materna.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Pesci

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati ai Pesci

pesci

Qui dai Pesci niente ragionamenti, niente acumi, niente analisi. Si va con altri occhi, si procede con altri lumi. Si sente, innanzitutto. Si intuisce, si presagisce, si aspetta, si sospira, si desidera. Si immagina, tantissimo. Si sogna.

Amélie è del segno dei Pesci

Che Amelie sia profondamente Pesci, lo capiamo da subito. È una bambina originale, che coltiva ogni giorno piccoli piaceri personali che rendono la vita goduriosa e speciale. Ha uno stile tutto suo, che travalica la moda, è timida, gentile ma anche autentica e interiormente molto viva.

articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Ariete caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Ariete

In questo articolo ho raccolto alcuni suggerimenti per il bambino Ariete, un bambino di Fuoco, che ha bisogno di essere guidato ad esprimere nel modo migliore la sua straordinaria energia vitale.

Troverai 3 consigli rivolti ai genitori, i primi due sono per valorizzare le qualità del bambino Ariete mentre l’ultimo è per aiutarlo a lavorare su ciò che in modo naturale non riesce a fare ma che può imparare per stare meglio nel mondo.

1- Lascia che emerga

Il tuo bambino Ariete è un protagonista e come tale ha bisogno di affermarsi nel suo ambiente. Tenderà a spiccare all’asilo, al parco, in famiglia. Ciò che puoi fare tu è dargli il riconoscimento che merita e cercare, di tanto in tanto, di guidare la sua energia verso qualcosa che sia utile anche per gli altri. Vedrai che la sua affermazione personale sarà ancora più grande se potrà condividerla con chi ama.

2- Ridimensiona la prestazione

Il bambino Ariete ha bisogno di canalizzare la sua voglia di primeggiare e il tuo compito è guidarlo a farlo nel modo più sano possibile, per esempio attraverso lo sport. Attenzione però a non caricare le prestazioni sportive di troppo peso. Sostienilo con il tuo tifo ma abbi cura di trasmettere l’idea che, se non arriva primo, non è la fine del mondo e potrà riprovare la volta successiva. Saper perdere conta quanto saper vincere.

3- Insegna l’attesa

Il bambino Ariete ha un ritmo vitale molto veloce e fatica a sopportare le attese o i momenti in cui non succede niente. È importante insegnargli che non sempre può avere tutto subito e che quelli che apparentemente sono “tempi morti” sono momenti buoni per coltivare il desiderio. Guidalo a vivere con pienezza il tempo dell’attesa, immaginando il sapore del gelato che mangerà o apprezzando il profumo dei biscotti ancora in forno. C’è del buono anche lì.

Questi suggerimenti valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dell’Ariete, come la Luna, Venere o l’Ascendente. Ricorda infatti che oltre al Sole, che è ciò che ci fa dire “Sono dell’Ariete”, esistono altri elementi importantissimi nel tema natale di ognuno di noi che meritano di essere conosciuti e valorizzati.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Ariete?

Per comprendere meglio il mondo interiore del tuo bambino, puoi richiedere la lettura del suo tema natale. Questo è il modo migliore per guardare alla totalità del suo cielo e non soltanto alla posizione del Sole in Ariete.

La nostra personalità è una miscela di segni presenti in noi in quantità e qualità diverse e questo vale anche per il tuo bambino. In particolare, la Luna è particolarmente importante da mettere a fuoco nel tema natale di un bambino perché ci mostra ciò che è meno evidente in lui, la sensibilità di cui avere cura e il modo in cui il piccolo è portato a percepire la figura materna.

Richiedi un consulto per parlare del tuo bambino Ariete

Scegli il consulto nello shop e compila il form con i dati di nascita

Se preferisci il tema natale scritto, puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti alla newsletter


Leggi altri articoli dedicati all’Ariete

ariete

Ariete, segno di Fuoco cardinale. Energeticamente, questo è il punto in cui si concentra la vitalità più intensa dello zodiaco. Iniziativa, passione, competizione, velocità, sono le parole chiave di un segno che vede nell’azione affermativa la sua ragione di essere.

cose che non puoi chiedere al fuoco

Non puoi dire al Fuoco Fermati. Non puoi dire Rallenta né Ascolta. Non puoi dire Rinuncia né Sospira. Non puoi dire Seguimi né Aspettami. Piuttosto, fatti prendere tu dalla sua energia. Fatti illuminare tu, dalla sua fiamma

articoli di astrologia, marla in the sky

Le Case astrologiche | il significato delle Case dalla prima alla terza

Il significato della Prima Casa

marlainthesky_astrologia_primaCasa

IO ESISTO :: Nella prima Casa noi sperimentiamo l’esserci e lo affermiamo a voce alta. In questo primo fondamentale passo ci presentiamo al mondo e ci imponiamo ad esso, affermando la nostra presenza, per prima cosa a noi stessi. La prima è la Casa dell’ego, la Casa in cui diamo importanza a noi e a ciò che vogliamo. La sua cuspide (l’inizio) corrisponde con l’Ascendente ed ecco perché è una Casa così determinante per la nostra personalità. La prima Casa contiene in sé lo slancio e la carica affermativa dell’Ariete, la sua visione è fondamentalmente individualista e la voglia di primeggiare sugli altri ai massimi livelli. È esattamente ciò che serve per iniziare il percorso, la spinta istintiva per “aggredire” il viaggio personale. Questa è una Casa che non contempla gli Altri, che incontreremo solo nella Casa della Bilancia, superata la metà del cerchio zodiacale. Non contempla altro che noi stessi e la visione che abbiamo di noi. Tanti pianeti in prima Casa non ci rendono un Ariete, solo un Sole in Ariete può farlo. Ma le sfumature arietine alla personalità sono inevitabili in caso di affollamento di pianeti in prima, perché le energie dei pianeti coinvolti tenderanno a operare direttamente sulla persona, enfatizzandone il protagonismo.

L’Astrologia è una di quelle materie in cui a sintetizzare si rischia di banalizzare, tuttavia vale la pena fare alcuni esempi. La Luna in prima Casa ci porterà a metterà le nostre emozioni al centro della scena, Saturno imprimerà rigore e razionalità, Giove espanderà e vitalizzerà il nostro ego, Marte esalterà la carica affermativa della persona.

E se il Sole è in prima Casa? Come pianeta che rappresenta il nostro Io, un Sole in prima Casa si somma al significato egocentrico della Casa dando luogo a personalità ultra-vitali, desiderose di affermazione e protagonismo ma anche un po’ cieche ai bisogni altrui. La posizione del Sole nelle Case ci dice cose molto importanti sul nostro progetto esistenziale, è il concetto di Progetto del Sole che puoi approfondire in due articoli qui e qui.

Il significato della seconda Casa

marlainthesky_astrologia_secondaCasa

IO HO :: Nella seconda Casa noi incontriamo le nostre risorse, la nostra dotazione naturale, ciò che abbiamo a disposizione per compiere i nostri passi nel mondo. Una volta presa coscienza della nostra voglia di esserci e di essere protagonisti del nostro viaggio (prima Casa), nella seconda Casa realizziamo ciò che abbiamo con noi, ciò che possediamo, i mezzi che possiamo utilizzare per procedere. Simbolicamente, la seconda Casa è legata al secondo segno dello zodiaco ossia il Toro. È una Casa di Terra, connessa alla base pratica dell’esistenza, interessata a costruire una stabilità, sia in senso economico che emozionale. Il significato più diretto della Casa nell’interpretazione del tema natale è il patrimonio di famiglia, i soldi e i beni a cui abbiamo accesso alla nascita, le case in cui possiamo vivere, il cibo che abbiamo a disposizione per crescere. La metafora del cibo ci consente di incontrare il significato più profondo della Casa che è quello di nutrimento emotivo e di abbondanza affettiva. Questo secondo aspetto è pienamente in linea con i valori del segno Toro, che è un segno concentrato sui bisogni basilari dell’individuo, tra i quali non trascura di includere l’amore e il senso di sazietà che ne deriva.

Ecco che un Saturno in seconda Casa può indicare una “fame” di risorse, sia in senso pratico-economico che in senso affettivo mentre al contrario l’abbondante Giove potrà suggerire ricchezza e prosperità. Urano può far pensare a bruschi cambiamenti nella situazione patrimoniale, alimentati da una costante operatività per migliorare la sua situazione

E il Sole? Se il Sole è in seconda Casa, il Progetto del Sole e quindi il percorso esistenziale della persona non potrà prescindere dal ricercare una stabilità nutriente, la pace di chi sa di avere la dispensa piena, la cassaforte al sicuro, il patrimonio personale protetto. Questa indicazione dovrà poi integrarsi con la missione astrologica del segno del Sole, perché è impossibile prescindere dal proprio Sole.

Il significato della terza Casa

marlainthesky_astrologia_terzaCasa

IO CONOSCO :: Dopo aver preso coscienza di esistere (prima Casa) e di possedere delle risorse per vivere (seconda Casa), nella terza Casa noi muoviamo i primi passi nel mondo, conosciamo i nostri fratelli, i nostri cugini, il nostro quartiere, la nostra città. Incontriamo qui la nostra prima comunità di riferimento, sulla quale formeremo poi le esperienze di contatto futuro. Simbolicamente, la terza Casa è legata al segno dei Gemelli e introduce per la prima volta l’elemento Aria nella sequenza che si ripeterà per tutto il cerchio: Fuoco, Terra, Aria, Acqua.

La terza è una Casa di conoscenza, di esperienza, di scambio. L’identità è ancora fragile, appena abbozzata, saranno le Case successive e l’esperienza del radicamento familiare a darle una struttura, ma lo sguardo è curioso, la mente aperta, l’atmosfera vivace, proprio come sono i nativi del segno dei Gemelli. In questa Casa esercitiamo il nostro intelletto, creiamo sinapsi, impariamo sequenze di causa ed effetto, facciamo amicizia. Non sono le Amicizie con la A maiuscole che incontreremo in un’altra Casa d’aria (undicesima) né il confronto profondo con l’altro che ci propone la settima Casa, ma i primi fondamentali contatti con il “fuori da sé”.

Se il Sole si trova in questa Casa, la persona sarà chiamata a intessere relazioni significative con i suoi pari e a tracciare un percorso nel gruppo in cui cresce, nelle modalità e in combinazione con i valori del suo segno zodiacale. Le conoscenze, le reti di relazioni e le comunità che incrocerà saranno importantissime per l’equilibrio e la realizzazione della persona. Se troviamo Saturno, l’atmosfera percepita sarà difficile, privativa e refrattaria allo scambio, Mercurio esprimerà al massimo la sua vocazione comunicativa e Venere ci aiuterà a captare e trarre il meglio dall’ambiente sociale circostante.

Richiedi l’interpretazione del tuo tema natale scritta o prenota un consulto.


Leggi altri articoli sulle Case astrologiche

le Case astrologiche

Le Case astrologiche rappresentano in un tema natale gli argomenti fondamentali della vita, gli ambiti esistenziali comuni a tutti noi, come la famiglia, il lavoro, gli studi, le relazioni… Sono raffigurate ncome 12 spicchi, 12 fette della grande torta della vita.

Il Progetto del Sole #1

Cos’é il Progetto del Sole? Qualcuno lo chiama destino, altri missione esistenziale, altri senso del viaggio personale. Un concetto tanto ricco quanto semplice perché tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo chiesti: ma qual è il senso della mia vita?


Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale
e promozioni sui servizi astrologici.