articoli di astrologia, marla in the sky, tema natale bambini

Il bambino Leone caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Leone

Eccoci a parlare del bambino Leone, un bambino di Fuoco, generoso e dal cuore d’oro. Il bambino del Leone può esprimere da subito una grande personalità, è forte, generoso, sicuro di sé ma anche bisognoso di approvazion da parte di mamma e il papà.

In questo articolo ho raccolto 3 suggerimenti per accompagnare nella crescita questo bambino, i primi due sono per valorizzare le capacità naturali del tuo bambino Leone mentre l’ultimo consiglio è per aiutarlo a lavorare su uno degli eccessi ai quali potrebbe andare incontro.

1- Offrigli un palcoscenico

I bambini del segno del Leone hanno un grande propensione per l’esibizione e giocano spesso a fare i cantanti o gli attori. Fai in modo che abbia a disposizione i materiali giusti per esercitare questo suo talento: un microfono, uno specchio, abiti per travestirsi. Po passa alla cosa più importante ossia assicurare la tua piena attenzione. Sei il pubblico da lui più desiderato.

2- Nutri il suo cuor di leone

I bambini del segno del Leone tendono ad avere un gran cuore e credono molto nell’amicizia. Questo è un dono da coltivare, dal quale il bambino può trarre grande gratificazione. Fai in modo che abbia spesso occasione di stare con i suoi amici del cuore, ad esempio invitandoli a casa per una merenda o un pigiama party.

3- Mostra il punto di vista altrui

Sentirsi al centro del mondo è tipico di ogni bambino ma il bambino Leone ha una personalità così spiccata che può fare fatica a considerare le ragioni degli altri. Aiutalo facendogli notare le diverse esigenze dei membri della famiglia, come un fratellino più piccolo o anche le necessità oggettive di te genitore, oppure evidenziando i diversi punti di vista dei personaggi di una storia.

Questi suggerimento valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno del Leone, come la Luna o l’Ascendente. Oltre al Sole, nel tema natale di un bambino ci sono infatti altri 9 pianeti e punti sensibili che danno il loro contributo alla miscela della personalità e che meritano di essere conosciuti soprattutto se molto diversi dal segno del Leone.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Leone?

Ti aspetto per un dialogo di un’ora sul tema natale del tuo bambino Leone, un Consulto per vedere insieme tematiche più vive del suo cielo. Ci sarà grande spazio per le domande e per tutti tuoi dubbi e potrai avere strumenti nuovi per guidarlo nella crescita.

Dedicheremo tanto spazio alla Luna, che nel tema natale di un bambino (e di un adulto) determina sia il modo di vivere le emozioni che il modo in cui il bambino è portato a recepire la figura materna.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Leone


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, marla in the sky

Il bambino Vergine caratteristiche e consigli

3 cose da fare con la tua piccola Vergine

Comprendere il bambino Vergine e offrirgli la guida più giusta per aiutarlo a crescere e a diventare se stesso, come si fa? In questo articolo ti racconto 3 modi per essere vicino come genitore a questo bambino così sensibile e bisognoso di sicurezze.

Ho raccolto 3 suggerimenti per accompagnare il bambino Vergine nella crescita, i primi due sono per valorizzare le capacità naturali del tuo bambino Vergine mentre l’ultimo consiglio è per aiutarlo a dialogare con una delle cose che lo spaventa di più al mondo…

1- Aiutalo a creare il suo ordine

Il bambino Vergine ha un profondo bisogno di ordine, sia materiale che interiore. Aiutalo a organizzare il suo spazio o la sua scrivania nel modo che preferisce. Disegna con lui lo schema della settimana, segnando le attività sportive o i pomeriggi con i nonni, così che possa trovare la sua regolarità anche nella gestione del tempo. Asseconda il suo desiderio di piccoli riti per scandire la giornata.

2- Proponi una giornata “decidi tu”

I bambini del segno della Vergine sono spesso restii a esprimere i loro desideri. Sono portati a modulare le loro esigenze su quelle altrui, ad esempio le necessità di qualcuno più piccolo in famiglia. Di tanto in tanto, proponigli uno spazio di protagonismo in cui è chiamato a manifestare la sua volontà, ad esempio scegliendo il film da vedere in famiglia o il parco dove trascorrere il sabato pomeriggio.

3- Parlagli del fallimento

Tutti i bambini temono il fallimento ma il bambino della Vergine lo vive con particolare disagio perché spesso aggancia la sua autostima ai risultati che ottiene. Parlagli degli errori come di qualcosa di normale, da cui imparare a fare meglio. Racconta di quella volta in cui tu non hai fatto centro. Incoraggialo a non giudicare né sé stesso né gli altri per un obiettivo fallito ma a riprovare con fiducia.

Questi suggerimento valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno della Vergine, come la Luna o l’Ascendente. Oltre al Sole, nel nostro tema natale ci sono infatti altri 9 pianeti e punti sensibili che rendono la nostra personalità ricca di sfumature che possono essere anche in forte contraddizione con le caratteristiche del segno solare.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Vergine?

Ti aspetto per un dialogo di un’ora sul tema natale del tuo bambino Vergine, un Consulto in cui analizzo in senso astrologico le tematiche e le energie del suo cielo. Con la guida delle tue domande e dei tuoi dubbi di genitore, riusciremo a illuminare il paesaggio interiore del tuo bambino e potrai avere strumenti nuovi per essere accanto a lui.

Parleremo molto di Luna, che nel tema natale di un bambino (e di un adulto) rivela sia il modo di vivere le emozioni che il modo in cui il bambino è portato a recepire la figura materna.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Vergine


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, tema natale bambini

Il bambino Bilancia caratteristiche e consigli

3 cose da fare con la tua piccola Bilancia

Comprendere il bambino Bilancia e offrirgli la guida più giusta per diventare grande, ecco cosa troverai in questo articolo in cui ti racconto 3 modi per essere vicino a quest’anima delicata e interessata agli altri.

Ti propongo 3 suggerimenti per accompagnare il bambino Bilancia nel mondo, i primi due sono per valorizzare le capacità naturali del tuo bambino Bilancia mentre l’ultimo consiglio è incentrato su quegli aspetti della personalità che potrebbero aver bisogno di un aiuto in più per essere integrati.

1- Allena a trovare la bellezza

Il bambino Bilancia è attratto dalla bellezza. Puoi partire da libri e musica. Puoi portare la tua piccola Bilancia a teatro o al museo, a vedere i quadri grandi in cui può perdersi. E poi, puoi insegnarle a cogliere la bellezza laddove nessuno la cerca, nella geometria perfetta di un broccolo, nel ricamo di una ragnatela, nel profilo del papà che dorme… Così saprà trovare la bellezza in ogni giorno della sua vita.

2- Sostieni il suo talento per le amicizie

Incoraggia ogni situazione che permetta al tuo bambino Bilancia di stare con i suoi amici e aiutalo ad organizzare cose belle. Può essere il pomeriggio dei pan cake, il club dello scrap book, la serata dei travestimenti, tutto va bene quando può esprimere questo che è uno dei suoi talenti più grandi. Siccome è facile che il tuo bambino Bilancia sia un po’ selettivo, parlale di tanto in tanto di inclusività e di cosa significa accogliere tutti.

3- Falle sporcare le mani

Puoi interpretare questo consiglio in senso letterale e creare per il tuo bambino Bilancia un gioco in cui sporcarsi davvero con la pittura colorata, con la terra, con il sugo di pomodoro. Oppure cogliere il suggerimento in senso simbolico e spronare il tuo bambino Bilancia a fare esperienze più spettinate, in cui lasciarsi andare al divertimento puro senza timore di perdere il controllo.

Questi consigli funzionano anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno della Bilancia, come la Luna o l’Ascendente. Nel nostro tema natale ci sono infatti altri 9 pianeti oltre al Sole e punti importanti come l’Ascendente che contribuiscono a rendere la nostra personalità sfaccettata e piena di sfumature.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Bilancia?

Ti aspetto per un dialogo di un’ora sul tema natale del tuo bambino Bilancia, un Consulto in cui vediamo insieme tutte le tematiche e le dinamiche del suo cielo. Con la guida delle tue domande e difficoltà di genitore, riusciremo a illuminare il paesaggio interiore di questo bambino che è spesso ricco di intensità e di sentimento.

Daremo particolare spazio alla Luna, che nel tema natale di un bambino (ma anche di un adulto) ci suggerisce sia il modo di vivere le emozioni che il modo in cui il bambino è portato a recepire la figura materna.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Bilancia


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, tema natale bambini

Il bambino Scorpione caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Scorpione

In questo articolo ti propongo 3 modi per comprendere il bambino Scorpione, un bambino tra i più difficili da capire al primo colpo poiché spesso introverso e silenzioso. Tuttavia, il bambino Scorpione nasconde una grandissima sensibilità e dolcezza che hanno soltanto bisogno di essere valorizzare per essere espresse in modo naturale.

Qui potrai trovare 3 consigli per accompagnare il bambino Scorpione nel mondo, i primi due sono per allinearti alle capacità naturali del tuo bambino Scorpione mentre l’ultimo consiglio è volto ad aiutare il genitore a stimolare ciò che il bambino potrebbe non riuscire a fare spontaneamente.

1- Accetta il broncio

Il bambino Scorpione potrebbe non somigliare agli angioletti sempre sorridenti delle pubblicità. Fa la linguaccia nelle foto, scappa dalle feste, gioca spesso per conto suo… Una volta che ti sei assicurata che non ci sia nulla in particolare che turbi il tuo piccolo Scorpione, lascia che sia sé stesso e non lo forzare all’allegria, anche perché otterresti l’effetto contrario!

2- Accogli la sua profondità

Il bambino Scorpione può metterti in crisi. Ti chiede dove vanno a finire le anime e come nascono i bambini prima dei suoi coetanei. Capta che per te è un giorno No anche se hai messo tanto rimmel. Cerca di non mentirgli, piuttosto trova il punto di equilibrio tra la necessaria rassicurazione che cerca da te e la soddisfazione del suo spirito curioso e intuitivo.

3- Insegna la fiducia

Il bambino Scorpione può avere bisogno di lavorare sul tema della fiducia. Fiducia negli altri, prima di tutto, verso i quali potrebbe provare un po’ di diffidenza. Ma anche fiducia nel mondo, nelle cose belle e semplici che sono a portata di mano, anzi a portata di felicità. Porta la sua attenzione sulle cose luminose che ha intorno a sé, sulle persone che lo amano e sulle esperienze positive che lo attendono nella vita.

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dello Scorpione, come la Luna o l’Ascendente. Noi siamo infatti più del nostro segno solare poiché nel nostro tema natale ci sono altri 9 pianeti e punti vivi (come l’Ascendente) che contribuiscono a renderci ciò che siamo.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Scorpione?

Ti aspetto per un dialogo di un’ora sul tema natale del tuo bambino Scorpione, un Consulto in cui vediamo insieme tutte le tematiche e le dinamiche del suo cielo. Con la guida delle tue domande e difficoltà di genitore, riusciremo a illuminare il paesaggio interiore di questo bambino così ricco di intensità e di sentimento.

Daremo particolare spazio alla Luna, che nel tema natale di un bambino (ma anche di un adulto) ci suggerisce sia il modo di vivere le emozioni che il modo in cui il bambino è portato a recepire la figura materna.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Scorpione


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, tema natale bambini

Il bambino Sagittario caratteristiche e consigli

Eccomi a indicarti 3 suggerimenti per comprendere meglio il bambino Sagittario, un bambino vivace ed esploratore, che esprime la sua energia di Fuoco attraverso l’entusiasmo e la voglia di novità.

In questo articolo trovi 3 consigli per accompagnare il tuo bambino Sagittario nel mondo, i primi due sono in linea con le energie che il bambino Sagittario tende naturalmente a esprimere mentre l’ultimo è un consiglio per tenere d’occhio una tendenza che nel tempo può rilevarsi critica per un bambino del Sagittario.

1- Portalo lontano

Fai in modo che il tuo bambino Sagittario conosca spesso nuovi luoghi. Mettiti in viaggio e immergiti con lui nella vita del posto che state visitando. Assaggia con lui il dolce tipico della città, imparate qualche parola in dialetto e una volta tornati a casa segnate su una mappa quanta strada avete fatto prima di scegliere la destinazione successiva.

2- Lascia che esplori

Il bambino Sagittario è un vulcano di energia e curiosità. Non bloccare la sua voglia di esperienza con inutili restrizioni. Una volta che ti sei assicurata che sia al sicuro, lascia che si arrampichi su quel tronco, che esplori cosa c’è dietro il cespuglio, che giochi un po’ più in là rispetto a dove sei seduta tu. Tornerà con il sorriso di chi ha vissuto una piccola meravigliosa avventura.

3- Insegna la costanza

Il bambino del Sagittario si entusiasma facilmente delle nuove esperienze ma altrettanto facilmente può perdere interesse o motivazione. Incoraggialo a portare a termine le attività che inizia, dal corso di capoeira alla raccolta di figurine, mostrando quanto è bello guardare una cosa compiuta e dire “L’ho fatta io!”

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno del Sagittario, come la Luna o l’Ascendente. Come forse già saprai, noi siamo più del nostro segno solare poiché ci sono esistono molti altri elementi nel tema natale a cominciare da 9 pianeti!

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Sagittario?

Possiamo parlare del tuo bambino Sagittario in Consulto, un’ora di confronto diretto sul suo tema natale in cui vediamo insieme le energie e le dinamiche più vive nel suo cielo. Le tue domande e i tuoi dubbi di genitore saranno la guida per approfondire il paesaggio interiore di questo bambino che ha principalmente bisogno di esercitare il so bisogno di scoperta.

Presteremo particolare attenzione alla Luna, che nel tema natale di un bambino conta tantissimo sia perché ci racconta di come vive le sue emozioni sia perché la Luna rivela il modo in cui il bambino è portato a percepire la figura materna.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Sagittario


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, marla in the sky, tema natale bambini

Il bambino Capricorno caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Capricorno

In questo articolo ti propongo 3 suggerimenti per comprendere il bambino Capricorno, un bambino determinato e razionale, che può sembrare già saggio da piccolo ma che come tutti i bambini ha bisogno della guida dei suoi genitori per crescere serenamente.

Leggendo, potrai trovare 3 consigli per accompagnare il bambino Capricorno nel mondo, i primi due sono per dare spazio alle energie che il bambino Capricorno tende a mettere in campo mentre l’ultimo consiglio è per aiutarlo a curare ciò che potrebbe riuscirgli più difficile, con il tuo aiuto naturalmente.

1- Lascia che faccia da sé

Il bambino Capricorno ha bisogno di misurarsi con il tema dell’autonomia. Vuole lavarsi i denti da solo prima degli altri bambini, costruire la sua navicella Lego senza aiuti, fare la treccia alla sua bambola senza la tua assistenza. Lascia spazio al suo spirito indipendente. Fai in modo che possa fare da solo e poi venire da te a mostrarti fieramente i suoi successi da “bambino grande”.

2- Ragiona per obiettivi

Il bambino Capricorno si esprime al meglio quando ha un obiettivo da raggiungere, un obiettivo adeguato alla sua età, ovviamente. Potrà piacergli custodire un salvadanaio per la gita di famiglia desiderata in primavera o ancora collezionare libri di favole fino a completare la collana. Tutte le attività che si sviluppano nel tempo fino a un risultato finale sono ottime da fare insieme.

3- Proteggi “la stupidera”

Nel film Inside Out la Stupidera è l’isola innocente e scanzonata dell’infanzia, dove regnano il gioco sciocco, il divertimento fine a sé stesso, l’allegria senza motivo, la smorfia irresistibile. Coltiva quest’isola con il tuo bambino Capricorno, che tende presto a responsabilizzarsi, affinché ci sia sempre uno spazio dentro di lui in cui ritrovare questo spirito di gioia immotivato e gratuito.

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno del Capricorno, come la Luna o l’Ascendente. Come forse già saprai, noi siamo più del nostro segno solare poiché ci sono esistono molti altri elementi nel tema natale a cominciare da 9 pianeti!

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Capricorno?

Possiamo parlare del tuo bambino Capricorno in Consulto, un’ora di confronto diretto sul suo tema natale in cui vediamo insieme tutte le tematiche e le dinamiche del suo cielo. Le tue domande, perplessità, difficoltà di genitore saranno la guida per illuminare il paesaggio interiore di questo bambino la cui parte più dolce e sensibili è spesso tutta da scoprire.

Daremo particolare spazio alla Luna, che nel tema natale di un bambino conta tantissimo sia perché ci racconta come funziona la sua sensibilità ma anche perché rivela il modo in cui il bambino è portato a percepire la mamma.

Richiedi un Consulto per parlare del tuo bambino Capricorno


Se preferisci l’interpretazione scritta del tema natale del tuo bambino puoi richiedere Piccoli Cieli.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, tema natale bambini

Il bambino Acquario caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo piccolo Acquario

Eccomi con alcuni suggerimenti per accompagnare nella crescita il bambino Acquario, un bambino intelligente e indipendente, in grande risonanza con tutto ciò che è nuovo e condiviso con gli altri ma anche caratterizzato da una grande aspirazione alla libertà.

Ti propongo 3 consigli per accompagnare il bambino Acquario nel mondo, i primi due sono per valorizzare ciò che al bambino Acquario viene più naturale perché in linea con le sue caratteristiche mentre l’ultimo è per stimolarlo lì dove potrebbe faticare di più.

1- Apri la mente

Il bambino Acquario ha bisogno di esprimere la sua visione della vita, una visione che sarà spesso nuova e in contrasto con la tua. Non lo ingabbiare nelle tradizioni di famiglia, lascia che rinnovi lo spirito di casa con le sue idee bizzarre e le ispirazioni che coglie nel mondo. Che sia la scelta di uno sport insolito, la voglia di dormire per terra o un mercatino di beneficienza, apri la mente alle sue idee e non ti irrigidire nel vecchio “si è sempre fatto così”.

2- Accetta la contestazione

Il bambino Acquario non accetta facilmente le regole imposte. Facile che scalci più degli altri quando lo porti via dal parco o quando gli vieti il tuffo dopo pranzo. Un po’ perché ogni restrizione della sua libertà lo fa arrabbiare, un po’ perché contestare è nella sua natura. Accetta la sua vena contestatrice come l’altra faccia della medaglia di una mente così brillante e sforzati di motivare le tue richieste di collaborazione.

3- Insegna la connessione

Il bambino Acquario fa amicizia con facilità ma può fare fatica a gestire un rapporto più profondo, in cui gli sia richiesto qualche piccolo compromesso o uno sforzo di empatia in più. Insegnagli a bilanciare il suo bisogno di libertà con la necessità di “esserci” per gli amici più cari, aiutalo a capire l’importanza di dimostrare affetto e presenza quotidiana alle persone che ama, senza tradire il suo spirito libero.

Questi suggerimenti sono utili anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dell’Acquario, come l’Ascendente, la Luna o Venere. Se conosci un po’ l’Astrologia, sai che siamo più del nostro segno solare e che esistono altri elementi nel tema natale a cominciare dagli altri 9 pianeti più altri punti sensibili come il famoso Ascendente.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Acquario?

Ti consiglio il Consulto sul tema natale per comprendere meglio il tuo bambino Acquario. Ci vedremo su Zoom e potrai pormi le domande che ti premono per capire di cosa ha bisogno tuo figlio per stare bene e soprattutto come puoi guidarlo al meglio tu da genitore.

Ad esempio, lo sai che la Luna conta tantissimo nel tema natale di un bambino? Ti racconta il modo in cui funziona la sua sensibilità, i suoi bisogni interiori e anche il modo in cui è portato a ricevere le energie della figura materna.

Guarda i servizi che ho creato per i bambini e vedrai come l’Astrologia può aiutarti a sintonizzarti con il tuo bambino


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia, marla in the sky, tema natale bambini

Il bambino Pesci caratteristiche e consigli

3 cose da fare con il tuo bambino Pesci

In questo articolo ho raccolto alcuni suggerimenti per il bambino Pesci, un bambino profondo e sensibile, in grande risonanza con tutto ciò che è emozione e creatività ma anche con tutto ciò che è extra-, alternativo e originale.

Leggendo questo articolo troverai 3 consigli per accompagnare il bambino Pesci nel mondo, i primi due sono per valorizzare le qualità del bambino Pesci mentre l’ultimo è per aiutarlo a lavorare su ciò che può riuscirgli difficile e per questo merita di essere curato sin dall’infanzia.

1- Lascia che si perda

Tutti i bambini hanno grande fantasia ma il bambino Pesci ha proprio un dono per tutto ciò che è sogno e immaginazione. Lascia che si perda nelle storie che inventa, che veda animali immaginari nelle nuvole, che scopra tesori nel fondo di una pozzanghera. Non porre limiti a questi viaggi ma sintonizzati con questa sua magia, che è probabilmente il modo per cogliere meglio la sua essenza.

2- Fidati della musica

Il bambino Pesci è un bambino musicale, che è l’arte più affine al suo spirito introverso ed evanescente. Quando non lo capisci, quando non riesci a connetterti a lui, quando vedi che è un pomeriggio no, accendi la musica e mostra quanto può fare per i nostri stati d’animo. Crescendo, la musica sarà sempre più sua, sia che arrivi a suonare uno strumento che la usi per sentirsi meglio.

3- Insegna i confini

Il bambino Pesci ha bisogno di confini più che gli altri bambini. Questo significa regole, poche e semplici, che possano guidarlo attraverso la giornata a non perdersi troppo nel suo mondo. Ma anche confini simbolici tra sé e gli altri, per imparare a non essere travolto dai sentimenti altrui e dalle emozioni che il mondo gli propone. Aiutalo con delicatezza a tracciare il sottile confine tra empatia e fragilità.

Questi suggerimenti valgono anche se il tuo bambino ha valori importanti nel segno dei Pesci, come l’Ascendente, la Luna o Venere. Ricorda infatti che oltre al Sole, esistono altri elementi fondamentali nel tema natale di ognuno di noi che meritano di essere conosciuti per essere quindi espressi nel modo migliore.

Vuoi sapere di più sul tuo bambino Pesci?

Per comprendere meglio il mondo interiore del tuo bambino, puoi richiedere la lettura del suo tema natale. Potrai pormi direttamente le domande che ti premono per mettere a fuoco ciò che concretamente puoi fare per guidarlo al meglio nel suo percorso di crescita.

Lo sai che la Luna è particolarmente importante nel tema natale di un bambino? Ti racconta ciò che è meno manifesto in lui, il modo in cui funziona la sua sensibilità e il modo in cui è portato a percepire la figura materna.


Guarda i servizi che ho creato per i bambini e vedrai come l’Astrologia può aiutarti a sintonizzarti con il tuo bambino


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

Gli Aspetti nel tema natale

Perché in quel campo della mia vita tutto scorre liscio e in quell’altro le cose sono impossibili? 

In ogni tema natale, puoi vedere che i pianeti formano degli angoli tra loro, dati dalla loro distanza. Alcuni di questi angoli sono più significativi di altri perché attivano le energie dei pianeti in modo specifico. Sono gli Aspetti.

Quando si crea un Aspetto, si crea un contatto tra i pianeti che li costringe a confrontarsi tra loro, a tenere conto dell’altro nella loro espressione e questo può assumere una forma più o meno armonica a seconda del tipo di aspetto che si crea.

Quando gli Aspetti sono armonici, allora i pianeti vanno a braccetto, lavorano insieme, mescolano le loro energie positivamente. Succede quando tra loro si crea un Trigono o un Sestile, i pianeti si trovano a 120 o 60 gradi tra loro e questa distanza li fa prendere per mano, li fa guardare nella stessa direzione, li fa contare uno sull’altro, proprio come fanno due vecchi amici.

Quando i pianeti si trovano invece in Opposizione o in Quadratura ecco che le cose sono più complesse. I pianeti si guardano in cagnesco, sbandierano le loro differenze, guardano in direzioni diverse e non riescono in modo naturale a dialogare. Bisogna lavorarci su.

Il senso di contraddizione, le sfide che incontriamo nel nostro percorso, le parti di noi che non riusciamo a conciliare sono in genere causate da Opposizioni e ancora di più da Quadrature. È su quelle che lavoriamo con il tema natale, tenendo sempre nel cuore Trigoni e Sestili, gli alleati del nostro viaggio, le risorse su cui possiamo sempre contare.

Guarda il video di approfondimento sugli Aspetti

Gli Aspetti principali che possono crearsi in un tema natale sono la Congiunzione, il Sestile e il Trigono, la Quadratura e l’Opposizione.

Vuoi saperne di più sul tuo tema natale tuo
o su quello del tuo bambino?
Richiedi un Consulto e comincia il viaggio…


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.

articoli di astrologia

L’undicesima Casa

il significato dell’undicesima Casa nel tema natale

L’undicesima Casa (XI) è la Casa delle amicizie e delle cause comuni. In linea con il segno ad essa associato, l’Acquario, in questa Casa siamo chiamati a fare esperienza della condivisione con gli altri di interessi, ideali, visioni che riguardano la collettività. È una casa di collaborazioni, di reti, di comunità che uniscono al piacere della condivisione l’utilità di uno scopo comune, utile al benessere di tutti. È infatti anche il settore delle cause civili, degli obiettivi che coinvolgono la società e l’umanità in senso generale.

Nel grafico del tema natale, l’undicesima è la penultima Casa prima che il cerchio zodiacale si concluda con la Casa dodicesima (XII), associata ai Pesci. Siamo quindi quasi alla fine del percorso che porta dal singolo all’universale ed infatti la Casa undici ha una ampiezza simbolica maggiore rispetto alle Case precedenti, che si concentrano su ambiti molto più ristretti e intimi dell’esperienza umana, come il senso di identità (1 Casa), le risorse (2) o le radici familiari (4).

Rispetto alle altre due Case di Aria, l’Undicesima porta alla massima estensione il concetto di relazione con l’Altro. Nella terza Casa, associata al segno dei Gemelli, la persona si relaziona con l’ambiente vicino, attraverso i rapporti con le persone del suo gruppo, in ambiti come la scuola e la vita di quartiere. Nella Settima Casa, la profondità della relazione con l’Altro si amplia con l’esperienza dell’amore e della vita di coppia. Nell’Undicesima, l’Altro è l’amico della vita adulta con il quale si condividono scelte di vita, l’essere umano con il quale si sente affinità in quanto entrambi cittadini del mondo aventi gli stessi diritti per i quali si è pronti anche a battersi.

Per questo, una Casa undicesima molto affollata in un tema natale suggerisce personalità che hanno un forte senso della comunità o che accordano grande importanza alle amicizie e alle collaborazioni. Anche il valore della libertà personale è sollecitato, nel senso che la persona può sentire fortemente la necessità di vivere a modo suo e maltollerare ingerenze da parte delle istituzioni o di altri poteri sul suo arbitrio.

I pianeti che troviamo in undicesima Casa ci raccontano molto del nostro modo di vivere questo campo esperienziale, inteso come amicizie, libertà personale e sentimento collettivo.

Il Sole in undicesima Casa

Sappiamo quanto la Casa occupata dal Sole sia fondamentale per mettere a fuoco la missione personale, anche detta Progetto del Sole, di cui parlo approfonditamente qui. Essa ci offre l’indicazione che ci permette di capire in quale ambito della vita la persona a chiamata a brillare e a realizzare il potenziale racchiuso nel suo Sole. Se il Sole è in undicesima Casa, la realizzazione della persona si compie nel momento in cui crea connessioni e rapporti significativi con persone con le quali fare qualcosa di nuovo, di utile alla collettività o di sovversivo rispetto alle regole dominanti. Il Sole in Undicesima assorbe infatti la carica anticonvenzionale dell’Acquario associato alla Casa, nel suo movimento di rottura dello status quo.

La Luna in undicesima Casa

In undicesima Casa, la Luna – pianeta dell’interiorità e delle emozioni – mette le amicizie al centro dei suoi bisogni personali. L’amicizia avrà per la persona un valore assoluto e irrinunciabile, nella quale riverserà il suo bisogno di protezione, di cura, di accoglienza. Con la Luna in undicesima è necessario creare legami e scambi con una rete di persone scelte per condividere il percorso di vita, in un’ottica di alleanza e di fratellanza/sorellanza elettiva.

Mercurio in undicesima Casa

Il pianeta della comunicazione si trova molto bene in una Casa così orientata all’incontro con l’Altro e soprattutto aperta ad altri modi di pensare e di intendere la realtà. La capacità intellettiva trova in Undicesima ampio spazio per mettere alla prova la capacità di ragionamento e di comprensione e, a meno di lesioni al pianeta, Mercurio risulta vivificato da questa collocazione.

Venere in undicesima Casa

Venere in undicesima Casa ama le amicizie e le occasioni di socialità allargate, che rappresentano la fonte principale di piacere per la persona. La persona sarà probabilmente capace di esprimere grande fascino in società proprio perché la seduttività di Venere va in scena in un contesto più ampio di quello della coppia. La relazione affettiva con una persona con questa posizione deve prevedere ampi spazi per la condivisione con gli amici e l’autonomia.

Marte in undicesima Casa

Il pianeta dell’affermazione personale in Undicesima porta a esprimere l’assertività e aggressività nel campo delle amicizie, sia portando la persona a incarnare posizioni di leadership nel suo gruppo, sia sperimentando un clima di conflitto con le persone che la circondano. Parimenti, può anche indicare la capacità di combattere per cause comuni.

Giove in undicesima Casa

Il pianeta della fiducia e dell’espansione porta la sua energia gaudente e positiva nelle relazioni di amicizia e mette in primo piano questo argomento della vita per la persona. Si possono vivere amicizie fortunate, con le quali crescere e diventare “più ampi”. Può enfatizzare anche il valore della libertà personale.

Saturno in undicesima Casa

Il pianeta della razionalità e della struttura può irrigidire l’apertura verso gli Altri, rendendo diffidenti o anche avere valore privativo, nel senso di rendere ostico questo campo per la persona. Ma Saturno in undicesima Casa può anche indicare impegno nelle battaglie comuni, razionalità applicata alla creazione di una nuova situazione. Il pianeta è tra i segni presenti nei domicili dell’Acquario pertanto non è una posizione disarmonica.

Urano in undicesima Casa

Il pianeta del cambiamento e del nuovo si esprime nel campo a lui più congeniale, dal momento che Urano è il pianeta dominante del segno dell’Acquario. Le amicizie diventano alleanze elettive per creare qualcosa di nuovo insieme. Di riflesso, le occasioni di cambiamento nella vita, le opportunità che aprono nuove porte provengono dalle reti di persone che si frequentano, che spalancano nuove possibilità, che guardano al futuro.

Nettuno in undicesima Casa

Il pianeta della spiritualità e della trascendenza trova in questa Casa una applicazione positiva per ciò che riguarda le scelte di vita alternative e l’esplorazione di modalità anticonvenzionali di stare al mondo. C’è anche la possibilità di incontrare degli abbagli nelle amicizie, di non vederle per ciò che realmente sono proprio perché la visione risulta offuscata dall’ideale che abbiamo di loro e del senso stesso di Amicizia.

Plutone in undicesima Casa

Il pianeta della crisi e degli istinti vitali più profondi allunga la sua ombra nel campo delle amicizie e delle cause comuni con effetti che spaziano da una particolare “ossessione” per le amicizie, attraverso le quali si vuole esprimere il proprio potere personale e attraverso le quali si attraversano possibili momenti evolutivi profondi. é possibile che la carica distruttiva del pianeta si saldi a una battaglia civile specifica, di ampio respiro, nella quale la persona scarichi la sua battaglia personale.

Come sempre, queste indicazioni sui pianeti nella undicesima Casa devono combinarsi con il segno in cui si trova il pianeta e con gli aspetti che questo pianeta forma con gli altri pianeti nelle altre Case. Come sapete e come ripeto sempo, il tema natale è l’unico strumento ad offrire una visione completa di noi, nei nostri meccanismi più naturali e nelle potenzialità che abbiamo di disinnescarli.

Richiedi l’interpretazione del tuo tema natale scritta o prenota un Consulto.


Iscriviti a Mercuria la newsletter

Ricevi approfondimenti sul segno del mese e sul tema natale e promozioni sui servizi astrologici.